Home » Problemi con il tuo Computer Bryton? Ecco la guida per ripristinarlo!
Home » Ciclocomputer » Problemi con il tuo Computer Bryton? Ecco la guida per ripristinarlo!

Problemi con il tuo Computer Bryton? Ecco la guida per ripristinarlo!

Il tuo Computer Bryton non si accende? Stai avendo delle difficoltà e vuoi ripristinarlo? Oppure vorresti fare un backup che ti permette di salvare i dati ed evitare di perderli? Ecco una utile guida passo-passo. Poche preziose procedure da salvare assolutamente nei propri appunti.

Possiamo suddividere la gamma attuale dei Computer Bryton GPS in due categorie. Esistono infatti due tipologie di “software”, o in termini più semplici, di menu. Hanno dei menu di impostazione diversi, con i tasti che hanno delle funzioni diverse.

La prima categoria comprende Rider 420 e Rider 320, 410, 450 e ancora Aero 60Rider 100, 310, 330 e 530, questi hanno dei menu più completi, che permettono di gestire tutte le impostazioni del computer direttamente dal Bryton stesso.

Invece la seconda è composta dal Rider ONE ,Rider 10 e Rider 15: questi hanno dei comandi più limitati ed infatti la gestione delle griglie la si deve compiere attraverso una connessione alla APP sullo smartphone via Bluetooth. Per essi il Reset è da fare con una semplice procedura di pressione dei tasti.

Vediamo nel dettaglio come fare il ripristino delle due categorie.

Ripristinare i modelli

Rider 320, 420, 410, 450, Aero60, 100, 310, 330 e 530

Reset senza necessità di collegamento al computer

Per resettare questi modelli si utilizza il comando Reset Dati. Possiamo trovare il comando “reset dati”  nel menu delle impostazioni del Rider: con questo comando, tutti i dati in esso salvati verranno persi e il dispositivo tornerà come appena acquistato. In questo caso quindi non serve nessun collegamento al PC. Quando si comincia la procedura due frecce sul display inizieranno a ruotare, quando il software si riavvia il Bryton è pronto all’uso. Esso chiederà la lingua. Ricordo che si dovranno reimpostare Profilo utente, riabbinare i sensori e se si desidera si potrà reinserire i KM che abbiamo percorso nell’ ODO.

E’ importante ricordare che se eseguiamo questa procedura, nulla dei nostri dati e dei settaggi che abbiamo effettuato si salverà e non potrà essere recuperato al termine dell’operazione. Il software del Rider sarà completamente reinizializzato.

Ripristino per i modelli Rider One, 10 e 15

Reset senza necessità di collegamento al computer

Per resettare questi modelli basta eseguire una piccola manovra con i tre pulsanti del dispositivo. Si tratta di pochi secondi.

Iniziamo con il premere tutti i 3 pulsanti contemporaneamente per 5 secondi. Teniamoli premuti.

Dopo 5 secondi, rilasciamo SOLO il pulsante di accensione e teniamo premuti gli altri due pulsanti per altri 5 secondi. 

Dopo questi altri 5 secondi, rilasciamo tutti i tasti. Il dispositivo si riavvierà mostrando la scritta UNIT.

A questo punto sarà necessario riabbinare i sensori e modificare le griglie dati con la APP (per Rider One, 10 e 15 serve la App).

Poi se si vuole, si potrà, anche in questi reinserire il valore dell’Odometro.

Bryton Rider One

Facciamo una piccola pausa! Prima di continuare con l’articolo, che ne dici di darci una mano?

Cosa fare DOPO il Reset Dati?

Dopo il Reset Dati, ti consiglio assolutamente di aggiornare il software del tuo Bryton.

Per fare questo devi scaricare sul tuo PC o MAC il programma Bryton Update Tool, che puoi scaricare gratuitamente dal sito di Bryton, BRYTONSPORT.COM.

Anche se lo avevi già fatto, ricollegalo e controlla che sia tutto aggiornato, compreso i darti GPS. E’ una operazione che è molto veloce ma è di fondamentale importanza per il corretto funzionamento del dispositivo!

Con il Reset del Computer Bryton, i miei allenamenti andranno persi?

La risposta è che saranno cancellati dal dispositivo. Ma i nostri dati che sono stati scaricati nella App non verranno cancellati o modificati. Quello che è salvato nella App rimarrà al sicuro.
Ricordiamoci poi che se desideriamo è facile fare una copia di salvataggio di tutte le attività che abbiamo registrato!

Si tratta dei file con estensione FIT che troviamo nel dispositivo quando lo colleghiamo al PC e guardiamo al suo interno.

Pertanto, prima di ogni reset del Computer Bryton, Basterà fare una copia dei file Fit e salvarli, per esempio, in una cartella sul nostro PC.

In questo modo potremmo anche decidere di fare una raccolta sul PC, magari suddividendo i file mese per mese, così da tenerli salvati per analisi o, se ci interessa, riutilizzarli trasformandoli in formato GPX (se ti interessa, vedi questo articolo sui vari file).

 i file FIT sono leggibili da vari siti di allenamenti e attività sportive. Per chi possiede un Computer Bryton, da consigliare ci sono due siti di riferimento: il portale Bryton e il portale Strava

.

Per concludere

Abbiamo visto i vari modi in cui si possono resettare e ripristinare le due “grandi famiglie” di Computer Bryton. Sono procedure utili che potremo utilizzare anche come check-up al termine di ogni stagione.

Pulire la memoria infatti riduce di molto la possibilità che si creino errori a livello del software che possono generare problemi durante il normale utilizzo.

Ricordo nuovamente di controllare la presenza di aggiornamenti del software del dispositivo, anche quando eseguite queste manovre di Reset che abbiamo visto qui sopra. Per sapere come fare gli aggiornamenti, leggete il nostro articolo che abbiamo scritto proprio sugli aggiornamenti software cliccando qui.

Inoltre, se hai trovato utile e interessante questo articolo sui Computer Bryton puoi trovare anche altri articoli che ti possono essere utili, come quello sul Rider 420, sulla App Bryton o la manutenzione della fascia cardio.

Hai anche tu un Computer Bryton? Hai ancora qualche dubbio? Che ne dici di condividere la tua esperienza nei commenti?

Se l’articolo ti è piaciuto, se hai domande o se desideri chiedere un Post futuro su un determinato argomento che ti interessa, non esitare a lasciare un commento.
I commenti ci fanno piacere!

Commenti Facebook

La bici è la tua passione?

Unisciti a più di altri 1.000 ciclisti e ricevi utili consigli per ottenere il meglio dalla tua bici.

Pedalare non sarà più come prima.

182 commenti su “Problemi con il tuo Computer Bryton? Ecco la guida per ripristinarlo!”

  1. Uso il 530 da oltre 1 anno dopo aver effettuato aggiornamento firmware tramite wifi il Bryton 530 non mi salva piu’ l’attivita’.
    A chiusura attivita’ quando vado su cronologia non trovo piu’ le nuove attivita’. Ho provato anche a collegare il Bryton al PC ma non ci sono i nuovi file GPX.
    Ogni volta che provo a sincronizzare col wifi mi dice che trova sempre nuovi firmware, li ho installati circa 10 volte ma sembra entrato in un loop.
    Aiutoooooooooooooooo

    1. Bike Solutions

      Ciao Giuseppe, in effetti l’ultimo aggiornamento sembra aver portato molte novità nel Rider 530.
      Sicuramente molti cambiamenti nel software possono aver creato qualche intoppo. Ti consigliamo di seguire la procedura che c’è qui nell’articolo, per il reset del dispositivo.
      E poi, dopo questa, riprova con l’aggiornamento via Wifi.
      Facci sapere poi se torna a funzionare! Può essere utile anche ad altre persone!

      1. Dopo il reset tutto ok, pero’ nonostante dopo aver salvato i file System.ini e Profile.bin ho dovuto lo stesso reimpostare le pagine, solo il mio profilo è stato salvato, ma le varie pagine con le grigli no.

        Ciao e grazie

      2. Bike Solutions

        Ciao Giuseppe,
        Molto bene. Se sei certo di aver sostituito i due file in modo corretto, può darsi che il problema sia stato proprio in essi (che per qualche motivo siano stati corrotti, con qualche errore) visto il fatto che hai dovuto reimpostare la griglia delle informazioni.
        Grazie per il tuo feedback!

    2. Buongiorno ho un Bryton 530 non riesco a visualizzare sul display i dati del sensore di pedalata e di velocità li riconosce il dispositivo ma non leggo i dati come posso fare Grazie

      1. Ciao Francesco, ti consiglio di fare un Reset Dati dal menu impostazioni del tuo Rider 530. Poi riabbina i sensori nuovamente e vedi se funziona. Ovviamente assicurati che le batterie siamo cariche. Fammi sapere, ciao!

  2. Buongiorno,dopo vari anni di Garmin dovendo causa crash totale di software e hardware del mio ultimo ho deciso di passare al Bryton 530.
    Con il vecchio dispositivo avevo la comodità , solo ora apprezzo moltissimo, che ad ogni partenza ,nel mio caso dalla mia “base”,lo stesso riconoscendo le coordinate GPS automaticamente attribuiva l’altitudine così correggendo automaticamente la misurazione barometrica sempre giocoforza in balia della pressione atmosferica.Ora,dopo numerosi tentativi infruttuosi di trovare la stessa funzione,mi ritrovo sempre ad ogni uscita a dover entrare nelle impostazioni per regolare l’altimetria esatta,devo così rassegnarmi o,effettivamente si può?

    1. Ciao Gianluca, effettivamente il Rider 530 impone di calibrare l’altitudine ad ogni inizio allenamento. Non incrocia i dati della posizione Gps.
      Per fare questo hai due vie: o dal menu dispositivo, oppure dalla app dello smartphone. Dalla app dello smartphone infatti puoi calibrare l’altitudine del Rider 530 istantaneamente,attraverso la connessione Bluetooth. Facci sapere come ti trovi con questa alternativa!

      1. In effetti sapevo già che c’era questa possibilità purtroppo è pur sempre un settaggio da dover fare manualmente.Comunque grazie,mi sei stato prezioso.
        Buon lavoro.

  3. Ciao, ho un problemone col mio Rider530.
    Dopo aver sincronizzato il dispositivo col telefono perché volevo calibrare l’ altezza, ho poi registrato l’ attività su Strava ed ho spento il Rider. Ora non riesco più ad accenderlo, o meglio, lo accendo ma appare l’ icona del ciclista e poi lo schermo diventa bianco. Illuminazione sempre accesa ma sembra morto. Non si può neanche spegnere. Bisogna aspettare che si scarichi la batteria, ma alla riaccensione non cambia nulla. Se lo collego al pc, non viene riconosciuto alcun file, non risultano cartelle da aprire.
    Forse sbaglio in qualche passaggio?
    Cortesemente aiutatemi a trovare una soluzione.

  4. Ciao, ho un problema col mio Rider 530.
    Dopo aver sincronizzato il telefono col Rider 530, ho caricato su strava il percorso ed ho spento il dispositivo. Da allora non sono più riuscito ad accenderlo. Il dispositivo si accende compare l’icona con la bicicletta e l’omino, però poi rimane semplicemente illuminato senza alcuna scritta. Non riesco nemmeno a spegnerlo. Ho provato a resettarlo schiacciando i due tasti neri e quello di accensione Ma si riaccende automaticamente dopo qualche secondo ripetendo la sequenza e diventando semplicemente bianco. L’unico modo per spegnerlo e aspettare che si scarichi la batteria. Ho provato a collegarlo al PC ma non viene riconosciuto nessun file nel dispositivo anzi, non viene riconosciuto neanche un dispositivo collegato. Come posso fare per resettare e ripristinare il mio Rider 530 ? Forse sto semplicemente dimenticando qualche passaggio che mi è sfuggito per poter fare un ripristino. Potete aiutarmi?

    1. Ciao Tomaso, hai provato con il Reset che si fa con i 3 pulsanti da premere contemporaneamente? Devi premere e tenere premuti i due tasti neri e quello di accensione per 3 secondi… poi rilasciali contemporaneamente…
      facci sapere!

      1. Sì, ma si spegne per qualche secondo e poi si riaccende da solo…
        il pc non riconosce alcun dispositivo collegato.
        Scusate per la confusione dei due messaggi e grazie per le risposte.
        Avete comunque altre idee?

      2. Ciao Tomaso, prova a rieseguire la procedura dei tre tasti, ma questa volta, mentre il rider 530 è collegato al pc con la usb. Prova così e facci sapere!

      3. Ho un bryton 15 si spegne senza motivo potete aiutarmi?
        Potrebbe essere che io non calibro altitudine ogni volta che inizio un allenamento?

      4. Ciao Aldo, devi controllare innanzitutto che il software sia aggiornato. Poi fai attenzione ad avviare sempre la registrazione quando cominci una attività. Ciao!

      5. Ciao Ennio penso che il sensore sia difettoso. Stacchi dall’elastico il sensore quando non lo utilizzi? È importante. Ciao

  5. Collegandolo e schiacciando i tre tasti, sembra funzionare. Però ho il file profilo.ini e system rispettivamente con 7kb e 0kb. Il file system non ha l’estensione” .bin”
    Cosa faccio li cancello? Cerco on line qualcosa per leggerli?
    Il dispositivo, comunque, continua a non accendersi, anche Se ora appare l’icona della batteria se è collegato al pc.

    1. Ciao Tomaso, ottimo quindi ora viene rilevato. Cancella i due file, e poi sconnettilo dal PC. Così si riavvia.
      Si tratta di file di sistema del Rider 530, ti sconsigliamo di cercare di aprirli o modificarli.
      Facci sapere se si resetta. Ciao!

      1. Ciao Stefano,
        Purtroppo non cambia, mi fa selezionare il linguaggio, dopo aver scollegato dal pc,e dopo il suo riavvio. Ma dopo questa operazione, con poca visibilità del display, si spegne e ricompare solo la retroilluminazione…come prima.
        Se poi lo ricollego al pc. I due file risultano al loro posto esattamente come prima.
        Non è che esiste un modo per sovrascrivere un aggiornamento?
        Grazie comunque. Siete veramente di aiuto, almeno ci si prova.
        Spero vi venga in mente altro.

        P.s. Vi ho spedito una mail con allegate le foto della pagina che mi appare nel pc. Magari vi porta qualche idea.

      2. Ciao Tomaso, in questo caso ti consiglio di contattare la Ciclo Promo Components, importatore Bryton per l’Italia. Scrivi nello specifico a Stefano, all’indirizzo Stefano@ciclopromo.com, Lui si occupa dell’assistenza. Credo che il tuo dispositivo debba essere ripristinato in modo completo. Stefano è molto competente, ti aiuterà di sicuro con questo caso complicato! Facci sapere poi come hai risolto! Nel frattempo, buona serata!

  6. Caro Stefano, in un ultimo tentativo disperato, sono andato sul sito della bryton, e con dispositivo collegato, ho seguito le indicazioni per fare un aggiornamento. Ad un certo punto ho riavviato il dispositivo premendo i tre tasti, ed ha visto i file che devono essere cancellati. Li ho eliminati, tramite il sito, che ha riconosciuto automaticamente il riferimento 530, ho aggiornato, ed ora sono do nuovo in possesso di un ottimo mezzo.
    Mi dispiace Perché non riuscirei ad essere più chiaro, però tutte le vostre informazioni mi hanno sicuramente aiutato. Devo dire che se ce l’ha fatta anche uno poco pratico come me di computer, vuol dire che la cosa non è molto difficile e che in mezzo a disposizione sono validi. Ciao a tutti e Ancora mille grazie per il supporto che mi avete dato.

    Tomaso

    1. Ciao Luigi. Puoi resettare il Rider facendo un reset di riavvio semplice. Premi i due tasti neri e quello di accensione in contemporanea. Poi rilasciali sempre contemporaneamente. Facci Sapere!

      1. Salve il mio bryton 410 si scarica da solo spento !dopo circa una settimana non riparte più devo ricaricarlo ! Come mai ? Con il mio vecchio 100 non succedeva a volte anche dopo un mese lo riaccendevo è la batteria era sempre carica

  7. Massimo Ponte

    Salve a tutti, ho un rider 10, non riesco a cambiare l’ora, mi segna un ora in meno credo quando è subentrata l’ora solare.
    Le ho provate tutte, l’ora la sicronizza dal GPS ma penso sia riferita ad un fuso orario in meno.
    So che non è pertinente all’articolo ma non so dove postarlo.

    Grazie a tutti.
    Massimo Ponte

    1. Ciao Massimo!
      La tua domanda è pertinente!
      Per risolvere il problema dell’orario, basta entrare nel menu delle impostazioni del Rider. Dopo che ti viene chiesto se usare 12 o 24 ore, appare la scritta DST. A questo punto trovi scritto 0:00, devi cambiare e mettere +01:00. Così avrai l’ora corretta! Facci Sapere se hai bisogno! Ciao!

  8. Buongiorno, io ho un bryton 310, ultimamente non si collega più con i satelliti, ho fatto l’aggiornamento senza nessun successo.
    Grazie
    Silvio

    1. Ciao Silvio. L’unica cosa che puoi fare in questo caso è controllare che nelle impostazioni il segnale GPS sia attivo. Se non prende il segnale gps in luogo aperto nel giro di 2-3 minuti, dovrai contattare l’assistenza perché potrebbe essersi rotto qualcosa al suo interno. Buona giornata!

  9. Buonasera,
    oggi al ritorno dalla mia uscita ho come al solito scaricato il giro che automaticamente viene caricato su strava, per la prima volta da quando uso il mio Bryton 530 questo non è accaduto, il giro non compare su strava.
    ho provato ad entrare nell’applicazione iOS di bryson ma mi dice che il server non risponde, c’è forse un collegamento fra le due cose?
    E’ un problema dovuto al sistema o al mio dispositivo?
    grazie Andrea

      1. Ciao! Hai avuto già esperienza con i Garmin? A parte i cartografici, che Bryton non ha, per gli altri dispositivi, tu trovi sia sempre meglio prendere un Garmin? A livello di assistenza, in Italia, quale è meglio tra i due marchi?

  10. Buonasera .ho BRYTON 10 e fino ad oggi non ho avuto problemi con la sincronizzazione dei dati.. ma oggi dopo una registrazione non riesce più a scaricare i dati. Qual’è il problema visto che il collegamento Bluetooth c’è ?
    Mi esce di continuo la scritta

  11. Roberto Damiano

    Salve, sono un felice possessore di 3 dispositivi Bryton, siamo 3 ciclisti in casa, dopo aver cambiato smartphone non riesco più a fare la connessione Bluetooth, con bryton310 e telefono Asus zenfone 4,potete darmi un aiuto?

    1. Ciao Roberto! In questi giorni la App Bryton ha qualche problema con alcuni modelli di smartphone Android.
      Bisogna pertanto attendere aggiornamenti da parte di Bryton.
      Adesso la versione attuale è 1.13.0.113.
      L’alternativa temporanea è l’utilizzo di un altro smartphone o un tablet!
      Tienici aggiornati! Ciao!

  12. Buonasera, sono , da circa un anno, possessore di un Bryton 330 e ne sono soddisfatto. L’unico dubbio che ho è sul calcolo dell’altitudine guadagnata dopo ogni giro. In pratica dopo ogni giro e dopo aver salvato i dati gli stessi vengono , dal 330, trasferiti sul mio account Strava, A questo punto i dati sul guadagno dell’altitudine coincidono, se invece su Strava clicco sul link “dislivello?” e “correggi dislivello” allora la differenza tra i 2 dati e notevole a volte anche 200 300 metri. Secondo voi chi ha ragione?

    1. Ciao Mariano, innanzitutto hai aggiornato il software del Rider 330?
      Ne migliora le prestazioni anche nel rilevare i dati di altitudine. Detto questo, Strava a volte modifica le tracce che immettiamo “alleggerendo” i file, cioè togliendo punti di rilevazione (fatti dal nostro gps) per ridurre il peso del singolo file. Potrebbe essere una delle possibili cause…hai sentito anche l’assistenza Strava?

      1. Ciao Stefano e grazie per la risposta al mio quesito.
        Il Rider 330 ho visto che si aggiorna automaticamente,alla fine di ogni uscita, quando faccio partire la sincronizzazione del giro con Strava.
        In quel momento il 330 controlla se sono presenti aggiornamenti GPS e firmware e li applica.
        Detto ciò mi sembra molto plausibile quanto da te affermato e grazie al tuo consiglio proverò a sentire l’assistenza di Strava.
        Se sarà gradito potrò postare, se ve ne saranno, aggiornamenti da parte di loro in merito.

      2. Ciao Mariano, sì certamente. Se hai delle risposte interessanti che possono essere utili, condividile con noi. Ciao e grazie!

    1. Ciao Ezio! Molto semplice… quando li hai abbinati, nel menu sensori, entra nel menu opzioni, qui dovresti trovare la voce calibra. Avviala ed inizia a pedalare. Dovresti così essere apposto con la calibrazione. Facci sapere se hai ancora bisogno di aiuto! Ciao!

  13. Buongiorno, ho acquistato un Bryton 530C ed avendo notato che con il segnale GPS registra una distanza del percorso inferiore del 3% circa, ho acquistato un sensore SIGMA con tecnologia Ant+. Il sensore viene immediatamente rilevato però il Bryton continua a dare priorità al GPS, rendendo il sensore inutile. Disattivando il GPS il sensore fa il suo lavoro, ma in questo caso si perde la traccia del percorso. Come posso risolvere questo problema? E’ un problema di impostazioni? Possibile che sia un bug software? Grazie

    1. Ciao Francesco, sì ti sarà sufficiente impostare come priorità 1 il sensore di velocità, e spostare a priorità 2 il gps. In tal modo la velocità sarà rilevata dal sensore e il gps rimarrà attivo per avere la traccia gps della tua uscita in bicicletta, oltre che per avere anche i dati relativi alle pendenze…
      Ciao!

  14. Buongiorno,
    E’ già da qualche anno che utilizzo il Gps per i miei allenamenti in bici.
    Da poco ho regalato a mia moglie un Bryton 10 ed ho sincronizzato la mia fascia cardio per verificarne la compatibilità (nel caso anche lei la volesse).
    Ora vorrei eliminare il sensore dal dispositivo ma non sono riuscito a trovare una procedura. Ho provato ad eseguire il ripristino ma nel Rider 10 non c’è il menu “IMPOSTAZIONI > GENERALI > RESET DATI” come indicato al punto 5 della procedura di ripristino indicata nel sito. Come posso fare?
    Grazie Nicola

    1. Ciao Nicola, la procedura che hai trovato tu non è per il Rider 10, essendo un prodotto completamente diverso da quelli del resto della gamma. Per resettare il Rider 10 devi premere i 3 tasti per 5 secondi contemporaneamente. Poi tenendo premuti gli altri due, rilasci quello di accensione. Dopo altri 5 secondi rilasci anche gli altri due. Poi il Rider 10 si riavvia come da nuovo.
      In alternativa, puoi collegare il Rider 10 al PC e cancellare i file profile.bin e system.ini.(non è detto che li trovi entrambi).
      Una volta scollegato dal PC, sarà resettato come da nuovo.
      Facci Sapere se hai bisogno d’aiuto!

  15. Salve a tutti
    da circa 1 anno ho un bryton 530 ma l ho utilizzato poco, adesso ho fatto configurazione e volevo collegarlo a strava ho fatto tutto ma quando sincronizzo con strava mi appare la schermata facebook e mi dice che ci sono problemi.
    rammento che l accesso a strava e l accesso all app e’ sempre con il profilo facebook

  16. salve ,ho un problrma col rider 310 piu precisamente con lapp activebryton dal cellulare quando accedo allapp i percorsi del 2018 sono spariti ma ce account ci sono quei del 2016-2017 altro problema non riesco a collegare allo smartphone il rider 310 e scaricare in percorsi nuovi tramite smartphone allpapp activebryton come risolvere
    grazie anticipatamente emilio

    1. Ciao Emilio, probabilmente hai creato più account nella APP, entrando in essa con email differenti… per questo vedi alcuni allenamenti e non altri, magari salvati su un’altro account. Per risolvere la situazione devi sentire direttamente il supporto Bryton Italia, all’indirizzo info@ciclopromo.com. Ciao un saluto!

  17. salve.
    il mio bryton cardio 60 non viene rilevato dal programma bryton bridge e non posso scaricare i dati,mentre il computer pero’ lo rileva.
    come devo fare?sono pentitissimo di aver abbandonato il polar,con lui non ho mai avuto problemi……

    1. Ciao Fulvio, pulisci con cura i contatti metallici sul cardio 60. Sicuramente sono sporchi e non fanno perfettamente contatto! Facci Sapere poi. Ciao!

      1. Ciao Roberto, hai controllato la batteria del sensore velocità? Il led sul sensore funziona?
        Ciao!

    2. Buonasera o un problema o cambiato il telefono il contatto sul telefono lo riattivato mettendo email e password problema non riconosce lo strumento è un bryton rider 420
      Cosa posso fare
      Grazie e buona serata

      1. Ciao Ivan assicurati che il rider 420 sia aggiornato e che anche la app sia aggiornata! Poi riprova l’abbinamento! Ciao

  18. Ciao a tutti mi è capitato più volte che con il mio bryton 530 scompaiono i numeri e il display diventa nero poi dopo un Po ritorna tutto normale grazie della risposta….fausto

  19. Buongiorno,
    ho un bryton 530 da circa un anno. Ultimamente ho dei problemi nel salvataggio dei giri effettuati. Il dato ODO viene aggiornato con i km percorsi, ma quando vado in VISTA non ci sono le attività svolte e di consegueza non vengono caricate nell’App. Ho controllato la memoria e mi dice che sono al 64%. Facendo un tentativo ho cancellato alcune attività dello scorso anno e così è ripartito a memorizzare tutto, ma nuovamente arrivato al 64% si è bloccato. Cosa posso fare? Grazie per un Vostro aiuto.

    1. Ciao Francesco, ti consigliamo di eseguire un RESET DATI dal menu impostazioni del Rider 530. In questo modo ripartirai da zero con le impostazioni, ma tornerà a funzionare! Poi facci Sapere come va! Ciao!

  20. Salve,
    Con Bryton Rider 310, dopo giorni che non aveva un problema, sono andato a scaricare un’attività, ma dopo averla scaricata non la visualizza tra le attività.
    Ho provato a riaccendere il dispositivo ed anche il telefono ma nulla.
    Ovviamente non compare nemmeno in Strava.
    Come posso risolvere?

    1. Ciao Alessandro, hai provato a reinstallare la App nel tuo smartphone?
      Potrebbe essere utile. Inoltre sempre sullo smartphone, controlla le autorizzazioni (della app bryton), che siano tutte attivate (impostazioni del tuo smartphone). Poi facci sapere! Ciao!

  21. Buonasera.
    Sono appena rientrato da un’uscita in mtb dopo qualche tempo di inattività.
    Il Rider aveva una tacca di batteria, durante l’uscita nessun problema, perfetto come sempre.
    Al mio rientro ho tentato di collegare il dispositivo allo smartphone ma senza successo. Attribuendo la difficoltà alla sbarra autonomia ho provato a spegnere il dispositivo, ma il dispositivo si è così comportato:
    Display acceso senza alcuna scritta.
    Nessuna risposta al comando spegni.
    Cosa succede? Cosa devo fare?
    Grazie per riscontro

    1. Salve Massimo, hai provato a premere i tre tasti contemporanea per 3 secondi e poi rilasciarli sempre in contemporanea? Dovrebbe riavviarsi… facci Sapere. Ciao!

  22. Salve ho appena comprato un bryton 530 ma nel menù della pagina dati ho provato voce x voce,ho aggiornato ol bryton ma non mi dà la %frequenza cardiaca massima (%mhr)come è possibile?

  23. Salve,
    vorrei acquistare il bryton 450. Confrontandolo con altri gps, in particolare con il garmin 820, ho notato che hanno le stesse caratteristiche. mi date un consiglio?….molti amici usano il garmin e mi dicono di comprare quello
    grazie

    1. Ciao Giampiero! Bella domanda. Ovviamente il Garmin ha una mappa più dettagliata rispetto al bryton (ha una open street map). Ed il Garmin è a colori. Poi dipende dall’uso Che ne farai…intendi usare molto la sezione cartografica?
      Tieni conto anche del costo: il Rider 450 costa 180€ circa.
      Il garmin un po’ di più: il suo costo è di 399€ ma adesso è in offerta su Amazon a 269€…qui il link, dacci un’occhiata: https://amzn.to/2Oj1uHJ

      Tu hai già un dispositivo? Quale?

  24. Ciao, il mio bryton 310 segna percentuali pendenze impossibili , cosa puo essere successo, lo resettato ma nn ho risolto, grazie

    1. Ciao Davide, in questo caso ti consiglio di contattare l’assistenza, potrebbe essersi rotto il sensore barometrico…contatta Stefano alla ciclo promo components, ti aiuta di sicuro! Ciao!

  25. buongiorno
    volevo sapere se resetto il mio Bryton.530 posso riutilizzare il codice UUID come se fosse stato appena acquistato ho il fatto di avere creato un account in precedenza me lo impedisce
    spero di essere stato chiaro

    1. Ciao! Sì certo sei stato chiaro! Per quanto riguarda l’uuid del tuo Rider 530 devi andare a toglierlo dal tuo profilo utente nella App, oppure chiedere di sbloccarlo manualmente alla stessa Bryton! Ciao!

  26. Ho acquistato ieri il 410T e non riesco ad associarlo al mio huawei P10, ho scaricato l’app bryton, li ho associati con il bluetooth (dal telefono) ma poi sull’applicazione non si riconoscono. Come posso fare?

  27. Ho acquistato BRYTON 410e, ma lo uso come quelli vecchi, con poche info e ancora con il sensore sulla forcella e nel raggio….. Per lo scopo, va benissimo. Ma se volessi usarlo un po per quello che puo’ fare, e’ compatibile co nokia 735, s.o. Windows 10 o vuole solo android? (non mi vergogno di avere ancora lo smartphone WINDOWS)…..Ciao Gianni

    1. Ciao Gianni,
      Controlla che la APP Bryton abbia tutte le autorizzazioni attivate nelle impostazioni del tuo telefono.
      Potrebbe dipendere da quello!
      Facci Sapere! Ciao

      1. Ciao sono giacomo ho in rider 310 ..e da poco che nell’app non compare più la mappa dietro al percorso quando pa scarico

      2. Ciao Giacomo, controlla che la App abbia attivate tutte le autorizzazioni.
        Puoi anche reinstallarla, e controlla appunto che le autorizzazioni siano tutte attivate. Ciao!

    2. Ciao Gianni, la app è disponibile solo per gli Android e i telefoni Apple… non è disponibile invece per Microsoft.
      Puoi però scaricare i file fit delle attività con un pc e caricarle sul tuo profilo Bryton e/o strava!
      Ciao!

      1. Buongiorno a tutti ,
        Ho da poco acquistato il bryton rider 410 ,dopo averLo sostituito Il 15 e con cui ero partito,E la fascia cardio Smart Bluetooth non funziona ,o meglio ,la rileva ma non indica i battiti ,il simbolino del cuore che indica la fascia connessa ogni 10 secondi lampeggia come se si disconnesse e poi rimane fissa per altri 10.
        La fascia non è difettosa in quanto con le app del telefono funziona .ho provato a metterla in corto inserendo la batteria al contrario,a resettare il 410 ,ma niente.
        Con il rider 15 e funzionava.
        La batteria è carica,la rileva ma non indica i battiti.qualcuno può aiutarmi ?

  28. Buongiorno.
    Ho regalato a Natale un Bryton 530 con tutti gli accessori a mia figlia. Va tutto bene, tranne il fatto che non riesco a fare funzionare il sensore di cadenza. Ho fatto il reset di quest’ultimo secondo istruzioni trovate nel web, ma ancora non funziona. In effetti il negoziante aveva terminato i 530T così mi ha dato il 530E e i due accessori a parte.
    Potete darmi qualche indicazione in merito?
    Tra l’altro anche un suo amico di bici ha esattamente lo stesso problema.
    Grazie e buona giornata.

    1. Ciao Marco, il sensore è quello senza magnete? Che va fissato direttamente sulla pedivella?
      Hai tolto la pellicola bianca che copre la batteria? Serve a fare in modo che non si scarichi durante il periodo in cui è nella scatola in negozio.
      Poi il sensore va abbinato… lo hai abbinato?

  29. Buongiorno.Possiedo un 310T.è possibile sapere quale l’ultima verisone del software?
    sul mio leggo :
    R027.005.0017
    ex.10.009.001
    Ho problemi con lo stato di carica batt.Sostiutita,il problema rimane.
    Saluti grazie
    marco

    1. Ciao Marco, sì la versione software è l’ultima… puoi provare a fare un reset dati dal menu impostazioni. Poi prova a vedere come va. Hai detto che hai cambiato batteria… hai messo una batteria uguale? Ciao!

      1. salve.grazie x la pronta risposta.si la batteria è identica.Il problema è che quando lo spengo con batt carica,il giorno dopo la trovo scarica.se invece nn lo spengo la carica dura molto…Già una volta lo avevo mandato in assistenza x problemi alla batteria.secondo me potrebbe essere invece il controllo di stato di carica….Credo che a breve finirà all’ecocentro..
        saluti

      2. Hai provato con un ripristino del software con il reset dati dal menu impostazioni? Ciao!

  30. Buongiorno, ho un bryton 450, oggi ho usato la funzione segui il percorso. Mi sono fermato dopo 30 km per prendere un caffè, il bryton è andato in pausa e subito dopo si è spento.
    Ho riacceso il dispositivo ma non c’era più traccia del percorso fatto, quindi ho dovuto reimpostare il percorso ma no ho capito quale possa essere il problema.
    Grazie Armando

    1. Ciao Armando, non hai attivato la registrazione! Quando avvii un segui traccia, poi avvia anche la registrazione. Così il Rider non si spegne. In caso contrario alla prima pausa il computerino va in standby e si spegne. Ciao!

  31. Edoardo Donizetti

    Buongiorno, ho da poco acquistato un Bryton rider 15 (cod.1803181100000615) e per ora tutto ok, solo che non riesco a capire cosa si intenda con bici 1 e bici 2. (non trovo nulla che spieghi cosa voglia dire).Nella mia ignoranza in merito, presumo che si possa montare indipendentemente su due bici come nel mio caso, cioè una da corsa ed una mtb, (logicamente previo 2 supporti) e presumo che distintamente segnali i km fatti sia per l’una che per l’altra. Se cosi fosse, in modalità ODO mi dovrebbe dare per ogni bici i km fatti; ma non è cosi perchè come bici 1 uso la mtb e come bici 2 uso quella da corsa solo che su bici 2 mi aggiunge i km fatti dalla bici 1.
    Sbaglio qualcosa? spero di essere stato chiaro nell’esporre il mio problema. ringraziando porgo i miei più distinti saluti.

    1. Ciao Edoardo, sì ti confermo che il Rider 15 gestisce 2 bici. Cioè gli puoi abbinare i sensori di due biciclette, con i relativi dati di dimensione ruote e peso.
      Ma il chilometraggio dell’ODO e’ Complessivo di entrambe, non si può tenere separato.
      Ciao!

  32. Edoardo Donizetti

    Buongiorno, non so se sono sul sito giusto per il mio piccolo problema che può risultare banale ma proprio non riesco ha trovare nulla in merito.
    Pochi mesi fa ho acquistato il nuovo Bryton rider 15, nell’opzione BIKE mi trovo bici 1 e bici 2. Nella mia ignoranza presumo che si intenda che il ciclocomputer si possa montare su due bici . Come nel mio caso su quella da corsa e sulla mtb (logicamente previo 2 supporti che già ho acquistato). Penso sia cosi perchè appunto non trovo nulla che me lo confermi. Ora sulla mtb ho impostato bici 1, e sull’altra bici il 2. Se fosse cosi presumerei che i km fatti sulla bici 1, risultassero indipendenti dalla bici 2,(giusto per avere i km separati l’una dall’altra). Quando metto bici 2, i km vanno a sommarsi a quelli della bici 1 anche se sulla bici 2 i km li ho azzerati. E’ COSI O SBAGLIO IO QUALCOSA? Se cosi non fosse a cosa servono bici uno e bici 2? Come posso fare?
    mi scuso per l’ignoranza ma dopo tanti anni che vado in bici non avevo mai montato lo stesso ciclocomputer su due bici. Ringraziando porgi i miei più distinti saluti.

  33. Salve ! Scusate il mio Burton 310 quando lo accendo ci impiega parecchio visualizzare la velocità non appaiono i due 00 ma solo i trattini_ _ grazie

    1. Ciao, anche quando è all’aperto? Si tratta di prendere il segnale dei satelliti. Quando compaiono gli zeri è acquisito.
      Ti consiglio di prendere il segnale satellitare da fermo all’aperto. Così sarà più veloce! Ciao

  34. Deonisio Tonus

    Ciao! Ho una bicicletta equipaggiata con Bryton 530 ed una equipaggiata con Bryton 40. Da qualche tempo a questa parte, dopo aver salvato su PC le tracce da entrambi i dispositivi, al momento di seguire il percorso con la visualizzazione dei vari parametri (velocità, cadenza, frequenza cardiaca, altitudine) non riesco più a seguire sulla mappa il percorso fatto e di vedere la posizione. Ho per caso inavvertitamente modificato qualche parametro del programma? Grazie e cordiali saluti. Frankie48

    1. Ciao! No tranquillo non hai modificato nulla. In realtà è Bryton che ha cambiato il fornitore delle mappe. Prima c’era Google maps, che dava la possibilità di seguire il percorso e vedere tutti i dati. Ora invece utilizzano le OPEN STREET MAP e queste non forniscono tale funzione.
      Ciao buona serata!

  35. Salve. Posseggo un Bryton 310, e da qualche settimana ho perso il cavo usb originale e non riesco più a collegarlo al mio pc per scaricare i dati. Ho usato vari cavi usb non originali Bryton su diversi PC, ma non me lo riconosce in nessun caso. Come devo fare per eseguire un backup dei dati sul mio PC? È possibile acquistare un cavo usb originale Bryton, e se si dove? Grazie

  36. Salve, ho un Bryton 330 che avevo accoppiato al precedente telefono Samsung galaxy S6 e funzionava tutto benissimo: scaricavo i giri direttamente tramite bluetooth e in seguito li visualizzavo su Strava.
    Da quando ho cambiato telefono acquistando un Huawei P30 Pro non riesco ad accoppiare il Bryton a questo smartphone e devo scaricare i giri tramite cavetto da Pc. Quanto tento di connettere il Bryton allo smart dopo alcuni secondi mi dice problemi di connessione.

    1. Ciao! Prova a reinstallare la app. Ricorda di attivare tutte le autorizzazioni quando la installi… dovrebbe funzionare! Ciao

  37. Giordano magini

    Salve sono un felice possessore di un bryton 530 ma da pochi giorni l’atto della sincronizzazione del percorso è estremamente lento, rimane diversi minuti su “upload tracks”

    Fino a qualche giorno fa faceva tutto in pochissimi secondi .

    Come mai?

    Grazie

  38. Giordano magini

    Salve da qualche giorno non funziona più la sincronizzazione tramite wifi, il bryton 530 rimane imballato su upload tracks
    Come mai?
    Grazie.

    1. Ciao Giordano, controlla innanzitutto che sia il 530 che la app sullo smartphone siano aggiornati.
      Nel caso, prova poi a ripristinare il 530 (dal menu impostazioni). Dovrebbe funzionare! Ciao

  39. salve,qualcuno mi sa dire come accoppiare il mio aero 60 con lo smartifon per ricevere le notifiche? ho fatto tutte le procedure all’inizio funzionava appena fatto l’agiornamento non vedo le notifiche delle chiamate e messaggi del telefono.

  40. Buonasera a tutti. Il mio Bryton 310 dopo aggiornamento funziona bene, ma occupa il 90% di memoria del dispositivo. E’ normale avere così poca memoria (circa 10%) a disposizione per registrare i percorsi?
    Lorenzo

    1. Ciao Lorenzo… ti consiglio di fare un test dati dal menu impostazioni, dopo che hai salvato le tue attività. Così torna a funzionare in modo corretto e la memoria si svuota. Ciao!

  41. Ciao avrei bisogno del tuo aiuto, al mio Bryton 10 rider non riesco piu’ a sincronizzare la fascia cardio e il sensore di pedalate, pensavo di fare il reset, ma non trovo sul bryton questo campo da te descritto 5 Tornando sul Bryton, nel suo menu, andiamo su IMPOSTAZIONI > GENERALI > RESET DATI; come faccio ad arrivare a impostazioni-generali ecc.?
    Grazie per l’aiuto

    1. Ciao, per il rider 10 questo menu non c’è. Per resettarlo tieni premuto i 3 tasti per 10 secondi, poi dopo 10 secondi rilascia il tasto start tenendo ancora gli altri per 4-5 secondi.
      Poi rilasciali tutti. Così torna come nuovo. Ciao!

  42. Taconcio Marco

    Buon giorno, il mio Bryton 330 pur indicando la traccia del percorso fatto, non sovrappone la piantina di google maps

    1. Ciao! Probabilmente non hai abilitato l’uso della posizione al tuo smartphone/app o al tuo browser nel pc… dipende da quale dei due utilizzi. Controlla le impostazioni della posizione! Ciao

  43. salve,
    oggi dopo l’uscita ho sincronizzato i dati del mio 530 che posseggo da 2 anni, la sincronizzazione è andata a buon fine ma il dispositivo si è bloccato, ho effettuato il reset ma si è presentata una schermata bianca e i tasti reset sembravano non funzionare più.
    ho collegato il terminale al pc gli ho fatto fare l’aggiornamento adesso sembra che i tasti funzionano regolarmente emettono i bip, ma lo schermo continua a rimane bianco.
    chiedo se gentilmente riuscite a darmi una soluzione.
    ringrazio anticipatamente dell’attenzione accordatami, cordiali saluti
    Giuseppe

  44. Buonasera,
    possiedo un rider 530, ho un problema di visualizzazione dati nel senso che riesco ad accoppiare correttamente sia la fascia cardio che il sensore di potenza ma sul display dati rimangono sempre i trattini e non viene visualizzata ne la potenza ne la FC.
    Ho resettato tutto da impostazioni, ma niente uguale a prima. Uso la stessa fascia e lo stesso sensore di potenza da 1 anno e fino a un mese fa andava tutto bene, ho cambiato anche le pile ai sensori, ma non riesco a risolvere il problema aiutoooo!!!

    1. Ciao Emanuele, se hai già effettuato il reset dati allora devi sentire l’assistenza Italia all’indirizzo info@ciclopromo.com.
      Quello che è certo è che dopo il reset dati dovrebbe funzionare nuovamente tutto come prima, a meno che non si sia guastato il sensore.

      Ciao!

  45. ciao

    non riesco afar riconoscere nuova fascia cardio al rider 15 (fascia originale)
    la cosa strana è che viene rilevata da altri cardio (es garmin)

    grazie per aiuto

    1. Prova ad eseguire l’abbinamento quando la fascia non è connessa a nient’altro.
      Poi una domanda: la fascia è quella Bluetooth vero? Il Rider 15 si abbina solo a sensori Bluetooth! Ciao!

    1. Ciao Angelo, per resettare il rider 15 devi tenere premuto i 3 pulsanti contemporaneamente per 8-10 secondi. Poi rilascia il pulsante di accensione e tieni premuti ancora gli altri due per altri 8-10 secondi. Dopo ciò il rider 15 si riavvia come fosse nuovo. Ciao!

  46. Ho qualche problema col mio rider 15.IL dispositivo non sempre memorizza i dati, va a sprazzi, il piu’ delle volte gira gira ma non carica i dati che in realta’ scarica. Il diagramma torta della soglia di frequenza non si aggiorna. Le calorie comparate con apple watch risultano la meta’.Forse dovrei impostare il profilo utente. Ma come? Ultima domanda vorrei passare ad un rider 410 ,lo stesso dispone della bussola a cui mi sono tanto abituato? Grazie per la professionalita’ e la disponibilita’ impeccabili.

    1. Ciao Angelo, per quanto riguarda i problemi che stai avendo, il software del rider 15 è aggiornato? Per il profilo utente lo devi impostare dalla pagina active.brytonsport.com. Ovviamente per una maggiore precisione dei dati, utilizzi la fascia cardio? È consigliabile. Ciao!

  47. Ho un problema con il Rider 530, sono arrivato a casa dal giro fatto, ho sincronizzato e scaricato il giro ma non l’ha trasferito in strava, sono andato a controllare nella cronologia, in vista non risulta più nessun giro, anzi sono tutti datati 20-3/00/10 ore 10:00 e o Km.
    se vado nella memoria del dispositivo con PC vedo tutti i file correttamente e anche l’ultimo giro fatto.
    Che posso fare?

  48. ciao. Ho un Bryton rider 60. Ho cambiato la batteria che ormai aveva qualche anno e non teneva bene la carica. Il dispositivo funziona bene ma solo che per accenderlo devo agire sui 3 tasti in basso e non parte con il semplice tasto accensione. Per lo spegnimento invece il tasto funziona normalmente. Hai un idea del perchè e di come si possa risolvere il problema?
    grazie

    1. Ciao Daniele, no sinceramente non ti so aiutare.non ho mai “messo le mani” su un dispositivo aprendolo e facendoci modifiche… con i tre tasti si fa il reset è quello il motivo per cui si accende… tutto qui quello che posso dirti! Ciao

  49. Ciao,
    ho un problema con un bryton Rider 410, non riesco assolutamente a vederlo da nessun Pc, ne ho provati 3, nonostante questo l’ultimo giro fatto è sttao scaricato in bryton active ma non in Strava anche se era regolarmente collegato.
    Richiesta: riesco in qualche modo da bryton active a copiare i percorsi e portarli su Strava?
    In sostanza riesco a copiare quello che ho scaricato su bryton active?
    Grazie

    1. Puoi prendere i file fit solo collegando il 410 al pc.
      Stai usando il cavo usb originale o uno qualsiasi? Bisogna usare quello originale altrimenti non viene rilevato dai Pc… ciao!

  50. Ho un bryton 15 ma ho qualche dubbio sul conteggio calorie. Esempio: 4h 29m di attività, 88 km, 1350metri di dislivello e calorie consumate 1500. Mi sembrano veramente poche. Ho anche impostato altezza e peso dal sito (1,77 per 83 kg) ma il consumo continua ad essere basso. È corretto? Cosa posso fare? Grazie, Alessio

    1. Ciao Alessio fondamentale per il calcolo delle calorie è l’uso della fascia cardiaca. Senza i valori possono essere imprecisi…poi ovviamente anche il profilo utente deve essere impostato correttamente. Ciao!

  51. ciao ho acquistato un bryton 450 quando sono in registrazione e premo lap per vedere quanto tempo impiego per fare un tratto non accade nulla non visualizzo il tempo della frazione inoltre una volta salvato il giro nella sezione cronologia vista frazione risulta vuota.
    grazie

    1. Ciao Luca ti conviene a questo punto eseguire un reset dati e poi controllare che il software del 450 sia aggiornato! Poi riprovalo e vedi come va! Ciao

  52. Salve, io ho il mod 410 e mia moglie ha il 310. Quando usciamo insieme le pendenze delle salite sono segnalate molto diverse (es. io sono al 7% e lei al 3%). Ad occhio mi sembrano sbagliate le sue. Come si può rimediare? Grazie

    1. Ciao controlla innanzitutto che entrambi i dispositivi siano aggiornati. Poi, sul 310 l’altimetria è verosimile? O cambia velocemente risultando quindi sbagliata? Se è così il sensore barometrico potrebbe essere difettoso… ciao!

  53. Ciao ho appena concluso un giro con il bryton rider 420.sul ciclocompiter riesco a vedere il giro ma purtroppo dopo la sincronizzazione sull APP nn riesco a vedere nulla sul telefono.il giro non lo carica.come posso risolvere?

    1. Ciao Said, hai provato a reinstalla re la App sullo smartphone? Sei certo che tutte le autorizzazioni sono attivate quando la installi? Poi dovrebbe funzionare… ciao

  54. pasquale mammone

    Salve, l’app bryton active non riesce a caricare il mio bryton 420, per la calibrazione dell’altitudine, nono stante ho effettuato tutti i passaggi previsti. cosa posso fare? grazie

  55. Ciao,
    Ho usato il mio bryton rider one come tutte le volte, sincronizza i dati e in automatico li mette su strava. Oggi no. Oggi ha sincronizzato il giro ma è sparito, non lo trovo nei risultati, ho provato a sincronizzare nuovamente tante volte, disinstallato l’app e reinstallato, fatto accesso e riconfigurato.. nulla da fare in pratica io oggi per bryton e strava non sono uscito in bici.. come posso risolverlo? In pratica ha fatto tutto da solo

    1. Ciao Fabrizio controlla che sia aggiornato il Bryton e la app.
      Per l’uscita non sincronizzata: collega il rider a un pc con il cavo e prendi il file Fit dell’attività che devi caricare su Strava, quindi caricala sul tuo profilo Strava! Ciao

  56. ciao a tutti ho un rider 210 da 6 anni non ha mai dato problemi da qualche giorno a questa parte non acqisisce i segnali gps ..ho fatto un reset ma il problema persiste ancora…la stranezza che l orario è corretto ..qualcuno puo’ aiutarmi..grazie

    1. Buongiorno Francesco, in questo caso potrebbe essersi guastata l’antenna gps. L’orario è comunque giusto ma perché è rimasto regolato correttamente da prima, quando avevi preso il segnale gps. Credo dovrai acquistare un nuovo gps a sto punto! Ciao

  57. Buon giorno a tutti, io posseggo un Bryton 450, da qualche uscita quando seguo una traccia succede che a volte mi si pianta e da pochi segni di vita, come posso risolvere questo problema? Io pensavo quasi di resettarlo, però dopo perdo tutte le impostazioni e non ho voglia di rimettermi lì ed impostare tutto nuovamente, come posso fare per resettarlo e non perdere le impostazioni? C’è modo? Leggevo la guida sopra ma se salvo i due file citati e dopo ce li ributto?

  58. Buon giorno a tutti, io posseggo un Bryton 450, da qualche uscita quando seguo una traccia succede che a volte mi si pianta e da pochi segni di vita, come posso risolvere questo problema? Io pensavo quasi di resettarlo, però dopo perdo tutte le impostazioni e non ho voglia di rimettermi lì ed impostare tutto nuovamente, come posso fare per resettarlo e non perdere le impostazioni? C’è modo? Leggevo la guida sopra ma se salvo i due file citati e dopo ce li ributto? Grazie mille a tutti per la disponibilità.

  59. Ciao mi chiamo claudio , ho dapoco acquistato un Bryton 15. Dopo circa un mese oggi arrivando a casa e’ rimasto nella schermata iniziale e non riesco ne a spegnerlo ne a fare nessuna manovra.Come posso fare per resettarlo.Grazie

    1. Ciao Claudio, prova a premere i tre tasti contemporaneamente così si riavvia, poi controlla che il software sia aggiornato! Ciao

    2. Ciao Claudio prova a premere i tre tasti contemporaneamente! Che così si riavvia e poi controlla di aver aggiorno il software! Ciao

  60. Ciao, io ho un Bryton 410.
    Andando al lavoro in bici mi piacerebbe avere un’unica traccia che include andata e ritorno. Finora ne ho sempre create 2 (andata + ritorno) spegnendo il dispositivo durante il lavoro.
    C’è un modo per averne una unica senza lasciare acceso il dispositivo (in pausa automatica) per 8 ore?

    grazie

    1. Ciao Fabio, no non esiste questa funzione nei modelli Bryton. Credo esista con Garmin anche se non ne sono certo. Ciao!

      1. Grazie per la veloce risposta.
        Ne approfitto per esporti un altro dubbio: spesso all’accensione del Bryton, l’altitudine indicata è sballata di quasi 100 metri e la devo correggere manualmente da app o da dispositivo. Nella app ho attivato la calibrazione automatica. Mi sfugge qualche passaggio? Grazie

      2. Sì certo va impostata correttamente ad ogni inizio uso/ allenamento.
        I modelli Bryton sono barometrici pertanto hanno bisogno di avere la quota di partenza. Solo i nuovi 320 e 420 si autoimpostano quando prendono il segnale gps. Ciao

  61. Ciao, ho un Bryton 420 da luglio ha sempre funzionato regolarmente fino ad una settimana fa ora non sincronizza più i percorsi con l’APP, e dallo smartphone non riesco più a caricare i tracciati GPX. Ho reinstallato l’APP ma non è cambiato nulla. Ho provato anche a ripristinare i valori di fabbrica, ma non lo fa: al termine del ripristino i miei dati sono ancora sul 420 e se provo ad aggiornare il sw o i satelliti con Bryton Update mi dice che ho l’ultima versione.

    1. Aggiungo che reinstallando l’APP ho provato a riaccoppiare il 420 con lo smartphone ma non si riesce. Il telefono lo vede, ma dopo aver schiacciato il (+) resta all’infinito la scritta “caricamento” e non termina mai.

      1. In questo caso svuota la memoria cache del Bluetooth. Poi riprova. Dovrebbe funzionare!

    2. Ciao Fiorenzo ci sono stati dei problemi col server di Bryton nei giorni scorsi… riprova a caricare le attività ora oppure caricale manualmente con un pc. Ciao!

  62. Possiedo un Bryton 420 da giugno, e da una settimana non riesco più a connetterlo con il telefono: non sincronizza gli allenamenti e non riesco a caricare i percorsi gpx.Ho provato a ripristinare le impostazioni di fabbrica sul 420 ed ho provato a disinstallare e reinstallare l’App sul telefono ma niente da fare. Ho provato a rifare l’accoppiamento, il telefono vede il 420, ma dopo decine di minuti resta in fase “caricamento”. Per registrare su PC l’allenamento collego il 420 e sposto il .fit, ma per caricare un percorso gpx sul 420 non ho nessun modo.

  63. Buonasera, ho acquistato un Bryton rider 15, tutto regolare tranne una cosa: nel menù in cui si presenta la voce BIKE compare solamente bike 1 e basta; quando nelle istruzioni è citato che è possibile scegliere anche bike 2. Come posso impostare anche BIKE 2?
    Grazie

  64. Ciao ragazzi vi scrivo in quanto avrei un problema con il mio Bryton Rider 15.Il dispositivo quando provo ad accenderlo rimane con la scritta “UNIT”. Ho provato a resettarlo con la pressione dei tre pulsanti ma niente.Ho provato anche con Bryton Update, ha eseguito l’aggiornamento sia del firmware che dei dati gps ma continua a rimanere all’acensione con la scritta “UNIT”. Ho provato a cancellare provvisoriamente i file al suo interno ma invano. Poi non viene visto nella lista dei dispositivi Bluetooth .
    per favore mi potreste dare una dritta?
    vi ringrazio anticipatamente.

  65. Buongiorno …ho un problema con aero 60 la mia attività viene registrata e la trasmetto come sempre….solo che nella app non arriva ! Cosa posso fare? Grazie

  66. Buongiorno ho acquistato Bryton Active 420 funziona benissimo contento del prodotto ora mi succede che un giorno non mi scarica sull’app di android Bryton i percorsi non mi riconosce UUID per le sincronizzazioni impossibile aggiungere l’UUID. Controllare la connessione a internet e riprovare.
    ho fatto di tutto ho controllaro internet o spento bluetooth e riacceso sia sul cellulare che su Bryton o anche Reset dati. Per favore qualcuno mi può aiutare.
    Dopo avere fatti percorsi che mi potevano rimanere in memoria.
    Preciso che ho anche un profilo sul WEB di Bryton

  67. buongiorno ho un bryton 310 , ho il problema che non si aggancia piu’ ai satelliti?
    potreste darmi qualche dritta, ho gia fatto l’aggiornamento piu’ volte ma nn va.
    qualche consiglio in merito? grazie .

  68. Posseggo da povo un bryton 15 neo.Premesso che mi interessa solo la pedalata libera senza registrare o collegare con app come faccio a far mantenere al dispositivo le distanze cioè ad aggiornare odo? E a riportare la distanza e il tempo a zero per un nuovo giro?

  69. Buongiorno sono possessore di un bryton 420 sapete spiegarmi come eliminare ho allungare il tempo di auto spegnimento? Se mi fermo per un motivo qualsiasi dopo un certo tempo si spegne perdendo la registrazione. Quando lo riaccendo riparte da quel punto dove mi trovo perdendo tutta la registrazione fatta fino a quel momento.

  70. Buongiorno.
    Il 420 non mi ha registrato i dati dell’uscita del 9 Giugno, anche se dal cellulare sembrava che li stesse scaricando come al solito. In “Gestione dispositivi”, sotto “Mio dispositivo” appare il simbolo del senso vietato. In “Impostazioni” appare il punto esclamativo rosso e la scritta “210609123750 L’attività è corrotta, si prega di contattare support@brytonsport.com. L’ho fatto ma non ho ancora avuto risposta.

  71. Buonasera sono in possesso di un ciclocomputer della bryton modello rider 15, non riesco tramite PC ad aggiornare il firmware, in pratica cliccando sulla scritta download del sito bryton non riesco a procedere con l’apertura della pagina e di conseguenza scaricare l’aggiornamento corrente mi chiedo come posso risolvere? Grazie in anticipo a chi sarà d’aiuto

  72. Buongiorno,
    Possiedo un bryton rider 15 neo e durante la registrazione di una attività perde la connessione con la fascia cardio Polar h10. Ho provato ad interrompere l’attività e sincronizzare di nuovo ma il problema si ripresenta. Ho anche aggiornato con l’ultima versione del firmware ma non ho risolto niente. Potete aiutarmi? Grazie per l’attenzione

  73. Buongiorno..
    per gli allenamenti ho un Bryton Rider 310 con sensori cadenza/velocita, fascia cardio, sensori di potenza. Inoltre ho installato sul PC l’ app. Bryton Active.
    Dove,eventualmente, posso controllare la VAM ?
    Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top