Il fango che si incrosta. L’olio che si impasta con la polvere. Oppure i detriti dei freni a disco che si attaccano al telaio.
Sono le cose più difficili da eliminare.
Per toglierli tu utilizzi spazzole o acqua in pressione, e temi di danneggiare la bicicletta?
E allora cosa si può usare? Abbiamo un nuovo strumento per pulire la bicicletta, molto potente…
Succede che, arrivati a casa dopo un allenamento o una gara, in cui abbiamo preso acqua e fango, dobbiamo correre a pulire la bicicletta. Purtroppo quando lo sporco rimane sulla bici, tende a incrostarsi, e se non lo togliamo subito, diventa difficilissimo toglierlo. Siamo costretti ad usare spazzole dure, o peggio ancora l’acqua in pressione… la peggior cosa che possiamo fare alla nostra bicicletta! L’acqua di un idropulitrice và ad attaccare tutte le parti sigillate, come lo sterzo, il movimento centrale, i mozzi.
Se usiamo questi metodi, prepariamoci a cambiare tutti i cuscinetti (e forse non solo) in breve tempo.
Se dobbiamo per forza usare l’acqua prepariamoci a smontare e reingrassare quasi completamente la bici. A volte succede che sia necessario, non c’è nulla da fare.
In altri casi, possiamo affidarci ad uno strumento nuovo di cui vi parlo adesso. Si tratta di un prodotto appositamente studiato per lo sporco più difficile. Vi garantisco che se lo proverete anche voi, non potrete più farne a meno nella vostra officina personale!
Adatto a tutti i tipi di Bicicletta
Questo prodotto è naturalmente adatto a tutti i tipi di bici, dalla mountain bike alla bici da corsa. Non è necessario utilizzare acqua (né prima, né dopo). Se dobbiamo togliere qualsiasi residuo dalla bici come fango, olio polvere, incrostazioni di ogni tipo, possiamo usare Speed Clean, e si può applicare direttamente su catena, pacco pignoni, cambio e deragliatore.
E poi ancora Pinze dei freni a disco e i dischi stessi, forcella ammortizzata (parapolvere di gomma, foderi, steli e testa forcella). Quando vado a spruzzare il prodotto direttamente sullo sporco questo viene sciolto e spinto via con forza. Un prodotto eccezionale, evapora in pochi secondi da quando lo applico, non lascia residui di unto o olio. Non necessita di una sciacquatura.
Io personalmente dopo averlo usato preferisco passare con uno straccio morbido inumidito con del detersivo spray normale, sempre per pulire la bicicletta, il Bike Wash. Questo lo faccio solo perché sono un pò pignolo personalmente, e voglio rifinire e lucidare meglio le parti.
L’unica nota che può essere “negativa”, e che non concerne il suo funzionamento, è riguardante la sua durata. Anche se è venduto in un barattolo spray di 558 ml, in realtà si esaurisce piuttosto rapidamente. Infatti quando si comincia a spruzzare, non bisogna farsi prendere la mano, agendo a piccoli colpi, e così colpire lo sporco che così poi sarà facilmente removibile con uno straccio o una spazzola pulita.
Non è aggressivo con le superfici e non unge
Questa caratteristica è ovviamente molto utile per i freni, non potendo rischiare di bagnare la superficie dei dischi con sostanze oleose e rendendo pericolosa la frenata. Anzi, proprio se capita di bagnare accidentalmente i freni con dell’olio, lo uso per pulirli.
Sui parapolvere della forcella è ottimo, sfruttando la pressione dello spray, riesce a togliere tutto lo sporco che si incastra tra il retro del fodero e gli steli. Non rovina assolutamente la gomma che compone i parapolvere. Anzi, una volta usato bisogna ovviamente ricordarsi di lubrificare nuovamente gli steli con olio e grasso (consiglio il Finish line, puoi vedere qui i vari tipi e offerte) poiché toglie tutti i residui d’olio e grasso.
Prima di continuare con l’articolo, che ne dici di darci una mano?
Pulire la bicicletta: Speed Clean toglie le incrostazioni delle particelle metalliche dei freni
Una caratteristica interessante dello Speed Clean, oltre a togliere grasso e sporco in generale, è quella di riuscire a togliere quelle particelle metalliche, che si vanno a “saldare” nella pinza e nel telaio.
La temperatura delle pastiglie dei freni durante le lunghe frenate genera una polvere di colore nero composta da particelle di metallo che si stacca dalle pastiglie stesse, questa si va a saldare al telaio e alle parti circostanti il freno.
Spruzzandolo su questa polvere nera, si riesce a scrostarla e ripulire le superfici in modo efficace senza rovinare o graffiare le superfici con spazzole o stracci.
Per concludere
Si tratta sicuramente di un prodotto innovativo, che togli in modo veloce le incrostazioni difficili che si formano sulla bicicletta.
Nella maggior parte dei casi non sarà necessario pulire con straccio o spazzole dopo il suo uso.
Una volta spruzzato sulla parte interessata, non lascia residui di olio o unto e non compromette quindi il funzionamento di freni normali e a disco.
Non rovina le parti delicate in gomma della bicicletta, come i parapolvere di forcelle, gommini o altre parti meccaniche.
Da avere sicuramente a disposizione nella nostra officina personale visto il suo uso facile e sicuro.
Se hai trovato utile e interessante questo articolo sul Finish Line Speed Clean puoi trovare anche altri articoli che ti possono essere utili, come ad esempio quello sui lubrificanti Finish line cliccando qui.
Hai provato anche tu lo Speed Clean per pulire la bicicletta? Che ne dici di condividere la tua esperienza nei commenti?
Se l’articolo ti è piaciuto, se hai domande o se desideri chiedere un post futuro su un determinato argomento che ti interessa, non esitare a lasciarmi un commento.
I commenti non fanno altro che rendermi felice!