Nel ciclismo la costanza d’allenamento è molto importante. Potersi allenare è importante. Poterlo fare anche d’inverno, quando fuori piove o quando abbiamo poco tempo per uscire in bici è fondamentale. Per questo scopo vediamo il Tacx Neo Smart. L’unico Trainer in grado di simulare (in modo reale) anche il peso del biker.
Il Tacx Neo Smart è un rullo da allenamento di tipo Direct Drive. La Tacx definisce così la sua gamma di rulli per allenamento che funzionano senza la ruota posteriore. Infatti quando acquistiamo il Neo bisogna munirsi di un pacco pignoni da montare sul suo corpo ruota-libera. Io lo consiglio, a meno che, non vogliamo smontare quello che usiamo sulla ruota della bici ogni qual volta in cui vogliamo usare il rullo. Questa non mi sembra molto pratica come soluzione.
Compatibilità del Corpetto ruota libera del Tacx Neo Smart
Il corpetto ruota libera del Tacx Neo Smart è un modello particolare di corpetto (marchiato MultiSYS EDCO), in quanto è stato tornito e fresato con macchine a controllo numerico, in modo tale da renderlo compatibile con (quasi) tutti i tipi di gruppi/pacchi pignoni che troviamo in commercio. Esso sarà quindi compatibile con i gruppi Campagnolo, Sram e Shimano. Qui sotto gli schemi di tutte le cassette compatibili e non compatibili:
La potenza silenziosa del Tacx Neo Smart
La capacità di generare tanta potenza frenante avviene grazie ad una serie di magneti disposti lungo tutto la circonferenza del “volano” metallico di colore grigio che vediamo ruotare insieme al pacco pignoni. Questi magneti ruotano attorno ad una serie di avvolgimenti metallici fissi che, generando un campo magnetico, creano la resistenza alla pedalata. Questo sistema, che non prevede parti in movimento o a contatto tra loro, permette al Tacx Neo Smart di essere molto silenzioso, al punto tale che l’unico rumore che si sentiremo durante l’utilizzo sarà quello che si genera dalla catena e dal cambio della bicicletta stessa. Le uniche ventole (sono due) integrate nella “parete” verticale del Neo, sono all’incirca di 5 centimetri, del genere di quelle usate nei computer, e si attivano automaticamente per raffreddare le parti elettroniche quando necessario. Ripeto comunque che la loro presenza passa praticamente inosservata.
Capacità di simulare l’inerzia del peso del ciclista
Quando andiamo in bicicletta, per poter iniziare a muoverci (o aumentare la velocità), dobbiamo vincere la forza di inerzia. Essa è determinata dal nostro peso corporeo sommato a quello della bicicletta. Questo incide in modo determinante su quello che sarà la nostra prestazione.
E’ importante che un rullo da allenamento non solo possa simulare pianura o pendenza, ma anche il peso di ciclista e bicicletta. Prova a pensare alla differenza tra simulare una salita del 10%, e simulare una salita del 10% aggiungendoci il tuo peso e quello della bici (come è effettivamente nella realtà….), Cos’è meglio secondo te?
Quindi per questo, uno dei punti di forza del Neo, forse unico per quanto si percepisca in modo netto, è la sua capacità di simulare questo valore fino a un complessivo di 120 chilogrammi.
Connessione e adattabilità
Il Neo si connette via ANT+ e Bluetooth a Tablet e Smartphone, e viene gestito dalla APP Tacx (abbiamo visto il suo funzionamento in questo articolo, clicca qui) o compatibili, come Zwift… In alternativa, c’è la possibilità di acquistare il kit Upgrade PC, che comprende antenna USB/ANT+ e programma da installare su PC.
Si tratta del programma per allenamento completo TTS – Tacx Trainer Software Advanced, per vederlo clicca qui.
Esso comprende Filmati, allenamenti con i grafici pre-impostabili, allenamenti con grafica a realtà virtuale e infine la possibilità di creare gare/eventi online.
Simulare fondi sconnessi
Tra le ultime funzionalità, degno di nota, che sono state integrate nel Tacx Neo Smart, introdotta grazie ad un aggiornamento del software, la possibilità di simulare fondi come il pavé. Questo rende ancora più realistica l’esperienza di allenamento.
Dati tecnici Tacx Neo Smart:
- Potenza massima espressa in Watt: 2200 Watt;
- Pendenza in salita: 25%;
- Pendenza in discesa: 5%;
- Connessione: Bluetooth Smart e ANT+;
- Led multicolore proiettano sul pavimento e indicano l’intensità di allenamento;
- Peso: 21,5 Kg;
Conclusioni
Il Neo è un rullo che permette di allenarsi al meglio. Sicuramente in futuro vedremo nel dettaglio, in altri articoli, alcune delle sue principali funzionalità. Merita sicuramente, a mio parere, di essere riconosciuto come il miglior prodotto per allenamento attualmente sul mercato.