Cambiare la sella non è mai affar semplice. Per chi cerca una sella di qualità e che sia in grado di offrire comfort nelle uscite medie e lunghe bisogna fare molta attenzione. La zona pelvica infatti è sottoposta a grande stress e pressione e sbagliare in questi casi è pericoloso.
La sella è la parte della bicicletta alla quale và dedicata la maggiore cura. Scegliere il modello giusto, soprattutto è fondamentale. Si rischia di farsi male e oltre a questo, con tutta probabilità, dover interrompere l’attività in bicicletta per riprendersi. Bisogna trovare un prodotto che possa offrire eccellente comfort della zona pelvica, soprattutto quando si passano tante ore in bicicletta.
Un modello che può essere molto indicato per i tragitti medi e lunghi è la Selle Italia Slr Super Flow. L’ampia apertura al centro infatti la rende una sella ideale per chi ha difficoltà nel trovare una posizione ottimale sulla sella (e sulla bici) per via della pressione dell’area pelvica, che non dia origine a dolori e problemi fisici vari. La tecnologia SuperFlow permette a ciclisti di differente statura e corporatura di ritrovare il comfort ideale dell’appoggio e una ottima efficienza di pedalata anche in lunghe attività in bicicletta.
Perché scegliere una sella con tecnologia SuperFlow?
Il Super Flow è un taglio anatomico centrale per avere un comfort totale.
La tecnologia Superflow, grazie all’ampia apertura centrale, riesce a ridurre la pressione sulle zone pelviche. Come si capisce guardando le foto della sella, questa grande apertura centrale “scarica” la pressione della zona pelvica e permette di non soffrire nei lunghi tragitti.
Caratteristiche tecniche della Sella Italia Slr Super Flow L3
Copertura: MicroFibra tecnica, (pelle sintetica)
Telaio: Titanio TI 316 Tube Ø 7 mm
Dimensioni: 145×275 mm
Uso: adatta sia per uso su strada che per il Mountain Bike
Peso: 200 grammi
Clicca qui per vedere Prezzi e recensioni
Imbottitura
La Selle Italia Slr Super Flow ha una imbottitura leggera, di medio spessore. Questo perchè è indirizzata su un utilizzo di chilometraggio medio, o comunque destinata a chi usa la bici abbastanza costantemente. Implica che non si tratta di una sella per “passeggiate”: si tratta di una sella indirizzata a chi usa la bici in modo intenso e ha curato nel dettaglio le geometrie della bici e la posizione in sella.
Elastomeri
Nella parte frontale della sella, dove si innestano il carro in titanio allo scafo, è stato inserito un elastomero che attutisce e riduce le vibrazioni. Un piccolo elastomero di colore azzurro serve ad attutire le vibrazioni che dal carro della sella vanno a ripercuotersi sulla sella stessa e quindi sulla nostra schiena.
Il carro è in titanio TI 316 rail
Il telaio in titanio garantisce rigidità, leggerezza e resistenza all’usura nel tempo. Anche da questo dettaglio si vede la qualità della sella. Il titanio sicuramente è il metallo pregiato per eccellenza.
Prima di continuare con l’articolo, che ne dici di darci una mano?
Idmatch L3
Il consiglio è ovviamente di recarsi presso un centro specializzato (a meno che non conosciamo già queste info) che possa individuare il tipo di sella che fa per noi. Molto negozi di biciclette hanno tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per trovare il modello di sella che fa al caso nostro.
In questa versione ha larghezza di 145 millimetri: è la versione più larga esiste poi la versione da 132 millimetri. La misura ideale verrà indicata quando si effettua il test di misurazione corporea.
IdMatch L3: la Selle Italia Slr Super Flow L3 è indirizzata verso la categoria indicata per quei soggetti che hanno una distanza delle ossa ischiatiche di taglia Large ed una rotazione del bacino Alta.
Clicca qui per vedere Prezzi e recensioni
Per concludere
Il primo passo è quello di effettuare un test/controllo per stabilire di che “tipologia” di sella abbiamo bisogno.
Una volta fatto questo, scegliamo la sella in base a quanto abbiamo appreso, vedendo le varianti che propone tale gruppo.
Una ottima sella, confortevole orientata all’utilizzo per lunghe pedalate. Una volta che troveremo la giusta posizione noteremo i vantaggi che può dare.
Il risultato è una combinazione ottimale tra prestazioni e comfort e si può dire al giusto prezzo, visto comunque che la finitura dei dettagli e la qualità dei materiali con i quali è costruita sono al top.
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sapere di più su altre selle o vedere altri modelli allora devi leggere questi articolo.
Hai provato anche tu la Selle Italia Slr Super Flow con la tua bicicletta? Che ne dici di condividere la tua esperienza con noi nei commenti?
Se l’articolo ti è piaciuto, se hai domande o se desideri chiedere un post futuro su un determinato argomento che ti interessa, non esitare a lasciarci un commento.
I commenti non fanno che renderci felici!
Ognuno ha una sua conformazione ischio-perineale.
Sarebbe molto auspicabile non dover acquistare una sella alla cieca, sono previsti test presso negozi o altri centri?
Grazie comunque
Ennio
Salve Ennio
Sì probabilmente in alcuni negozi puoi trovare sia la possibilità di fare il test per trovare la sella che dovrebbe fare al caso tuo. in alcuni casi i negozi hanno anche delle selle Test che permettono di provarla prima di procedere con l’acquisto definitivo.
Ciao!
Ho una misuracdi osse ischiatiche 140mm quale la sella più appropuata come misura: sella italia srl superflow. Grazie Francesco
Ho una misuracdi osse ischiatiche 140mm quale la sella più appropuata come misura: sella italia srl superflow. Grazie Francesco
Ciao Francesco, senti con il tuo negoziante… non siamo in grado di darti questi consigli… anche perché per le selle noi pensiamo sempre che sia meglio provare che calcolare! Ciao