Il copertone MAXXIS Minion DHF 27,5″x2,50 WT Exo 3C Tubeless Ready: un’ arma perfetta per tutte le discipline estreme, in cui la velocità e il grip sono fondamentali. Vediamo insieme le caratteristiche di questo modello.
Il Maxxis Minion DHF è principalmente composto da una doppia fila di robusti tasselli rettangolari. Questi tasselli, sono posti in modo parallelo al senso di rotolamento della ruota. Questo favorisce in modo importante la capacità di rotolamento, e quindi la velocità. Essi hanno dimensioni importanti e hanno grandi spaziature tra essi e i tasselli sulle spalle per il facile scarico di fango o detriti.
Tecnologia tripla mescola
Il Minion DHF che vediamo in questo articolo è dotato della tecnologia della mescola 3C. Quindi significa che la porzione centrale del battistrada ha una mescola più dura, questa favorisce la velocità in quanto la gomma si deforma meno (e si consuma anche di meno). Nella parte “mediana” del battistrada c’è una mescola intermedia mentre, nella parte più esterna, nella fila dei tasselli esterni, fino al limite dei fianchi c’è una gomma più morbida, questa ovviamente favorisce il grip in piega e nei passaggi tecnici.
Protezione dei fianchi EXO protection
Questa versione è dotata del rinforzo Exo sui fianchi per aumentare la protezione contro l’abrasione e gli strappi. Si può montare con o senza camera d’aria. Si tratta comunque di uno strato sottile, che quindi non và a influenzare il comportamento e la risposta della gomma nel suo utilizzo.
Tecnologia WT wide trail
Questa nuova tecnologia consiste in una costruzione più larga del copertone. Le gomme marchiate con questo simbolo sono infatti ottimizzate per i cerchi che hanno un canale interno di 35 millimetri. Questo comunque non pregiudica il funzionamento con cerchi normali con canale da 30 millimetri, possono comunque essere montati senza problemi.
Cos’è la mescola Maxx Terra
Mescola di gomma 3C MaxxTerra. Si tratta di una composizione specifica della tecnologia a tripla mescola però più orientata alle discipline che richiedono maggiore velocità, più resistenza all’usura pur mantenendo buona trazione e buon Grip. Sicuramente per chi pratica l’enduro si tratta di una gomma con delle caratteristiche perfette.
Maxxis Minion DHF, Caratteristiche ed informazioni tecniche:
-Cerchietto : pieghevole in Kevlar;
-Colore : Nero;
-Dimensione : 27,5″x2,50;
-ETRTO : 63-584;
-Montaggio : Tubeless Ready o anche con camera d’aria;
-Terreno : dal medio al duro, sia asciutto che bagnato fangoso;
-TPI : 60;
– Disciplina d’utilizzo: Enduro e Freeride;
– Carcassa 60 TPI, giusto equilibrio tra resistenza e leggerezza;
– Mescola gomma 3C MaxxTerra;
– Protezione EXO;
– Tecnologia WT: ideale per cerchi più larghi, (35 mm);
– Livello di pressione massima: 50 psi / 3,45 bar;
– Peso (produttore): 945 g;
– Codice di riferimento di questo modello: TB85975100.
Maxxis Minion DHF in conclusione
Uno dei copertoni di Maxxis che possiamo definire storico, una scolpitura di battistrada famosissima, è stato aggiornato con le tecnologie di ultima generazione Maxxis ed è stato reso ancora più vincente. Tantissimi PRO lo utilizzano sia all’anteriore che al posteriore per via delle sue grandi doti di grip e di trazione. Da valutare per la nostra bici da Enduro e Freeride, sicuramente al top della categoria.